Goffredo Degli Esposti

24 aprile 2025 – Concerto

Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” CONCERTO IN MEMORIA DI ADOLFO BROEGG ChordaCordis – monodie mediterranee  Sara Maria Fantini – oud, liuto, chitarrino Colin Heller – nyckelharpa, violino baritono, bouzouki, mandola Con la partecipazione di Federica Bocchini ▪ voce, percussioni Alessandro De Carolis ▪ flauti, ney

4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

I SUONI DEL LIUTO 2 edizione Progetto “SUONI E CANTICI INTERNAZIONALI DALL’UMBRIA”  Il progetto “Suoni e Cantici Internazionali dall’Umbria” è realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia e la rete di partenariato che conta la partecipazione di: Società del Liuto, Comune di Spello, Comune di Assisi, Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Parrocchia Collegiata Santa Maria Maggiore di Spello, Associazione Turistica Pro Spello Aps-Ets, Circolo San Silvestro… Leggi tutto »4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    2 edizione    2nd edition  4-6 aprile 2025  Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Crawford Young Luca Piccioni In collaborazione con la Società Italiana del Liuto Con il contributo del Comune di Spello e dell’ Associazione Musicale Micrologus… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

venerdì 20 dicembre

Teatro Subasio  ore 21,15 Un racconto di Natale Beatrice Ripoli e Valentina Renzulli (Fontemaggiore)  Goffredo Degli Esposti (Micrologus) Anteprima 15° Festival “Spello Splendens” in collaborazione con Fontemaggiore Un racconto di Natale Un racconto di Natale è uno spettacolo che si colloca tra narrazione e reading teatrale con inserti originali di musica dal vivo. In scena due attrici storiche di Fontemaggiore, Beatrice Ripoli e Valentina Renzulli,… Leggi tutto »venerdì 20 dicembre

4-5 Gennaio 2025

4-5 Gennaio 2025 – Ore 10,30-13,00 ore 15,30-17,00 5  Gennaio Ore 10,30-13,00 Mostra PERMANENTE  “Liuti e strumenti a corda dal Medioevo ai nostri giorni” (collezione  Broegg)  Luogo: Centro Studi “Adolfo Broegg” 

4 Gennaio 2025

In collaborazione con i ristoratori della città: 4 Gennaio 2025 – Ore 17,00-19,00  Centro storico “ZAMPOGNE & LENTICCHIE” con la partecipazione libera di musicisti tradizionali e quella speciale di ALTA MUSICANTI POTESTATIS (Umbria – musica medievale) SERRAPEDE DUO (musica tradizionale del Sud-Italia)

4-5 Gennaio 2025

Ore 10,30-13,00 Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” STAGE LE CORNAMUSE E LE ZAMPOGNE ITALIANE STORICHE E MODERNE Docente: Goffredo Degli Esposti Costo partecipazione : 50€ CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste) Info e iscrizioni: 3488722314 e-mail gabrielerusso59@gmail.com Per STAGE e LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.Gli STAGE e i LABORATORI sono gratuiti… Leggi tutto »4-5 Gennaio 2025

4 -5 Gennaio 2025

Ore 10,30-13,00 Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO  LE PASTORALI E PASQUERELLE PER OGNI SORTA DI STRUMENTO Docente: Gabriele Russo Costo partecipazione : 30€ Per STAGE e LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.Gli STAGE e i LABORATORI sono gratuiti per i residenti nel Comune di Spello. CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste)Info… Leggi tutto »4 -5 Gennaio 2025

Lunedì 6 Gennaio 2025

Chiesa di San’Andrea ore 16,30 Magi tres venerunt  I TROBADORES (musica medievale) Nicola Di Filippo – Voce Nicholas Iles – Voce Luigi Vestuto – Voce, Arpa gotica, Citola medievale, Oud arabo  Matilde Becherini – Viella e Ribeca Roxana Elena Brunori – Dulcimelo a battenti e Percussioni storiche  Francesca Austeri – Percussioni storiche e tradizionali Riccardo Bernardini – Flauti diritti, Cennamella e Piva Emiliana  Luca Ottavi – Flauti diritti, Flauto doppio, Flauto-corno e Cennamella… Leggi tutto »Lunedì 6 Gennaio 2025