Notizie

Stella Nova

Il gruppo “Stella Nova” è un Ensemble formato da musicisti mossi dal comune interesse per la cultura e la musica antica. Ispirati dal lavoro – per la ricerca delle fonti, le indagini storiche, paleografiche, organologiche ed iconografiche – dei musicologi e gruppi storici italiani e stranieri, i musicisti di “Stella Nova” vogliono contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui suonare questa musica oggi. “Stella Nova” legge il… Leggi tutto »Stella Nova

Ave Donna Chiara Stella

Canti francescani alla Vergine di Loreto AVE DONNA CHIARA STELLA promuove la riscoperta – in prima esecuzione moderna – dei repertori vocali e strumentali della tradizione francescana delle Marche e delle regioni limitrofe del Centro Italia (Umbria e Abruzzo), in gran parte sconosciuti e provenienti da un unico manoscritto, il West. 84, di fine XV sec., conservato alla Columbia University (New York). In particolare, grazie… Leggi tutto »Ave Donna Chiara Stella

Voci e suoni del Natale

14° FESTIVAL DI MUSICA DEL NATALE, MEDIEVALE E TRADIZIONALE, E DI CORNAMUSE E ZAMPOGNE 4 – 7 GENNAIO 2024 Il Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” di Spello (Pg), curato dall’Associazione Musicale Micrologus, organizza e presenta, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Spello, il 14° Festival SPELLO SPLENDENS – VOCI E SUONI DEL NATALE” che si terrà dal 4 al 7 gennaio 2024. Il Festival… Leggi tutto »Voci e suoni del Natale

Il Tratturo

È la più apprezzata etnoband molisana, fondata da Mauro Gioielli nel 1976. Vanta oltre 1.800 concerti in Italia e nel mondo (Argentina, Austria, Bosnia, Bulgaria, Canada, Francia, Inghilterra, Polonia, Spagna, Scozia, Svizzera, Turchia, Usa), alcune fortunate incisioni discografiche e partecipazioni a programmi televisivi delle reti Rai e Mediaset, condotti da Mara Venier (Domenica in), Sandra Milo (Piccoli e grandi fans), Osvaldo Bevilacqua (Sereno variabile), Patrizia… Leggi tutto »Il Tratturo

TRIO DELL’APPENNINO Musica e canti dalle terre delle Quattro Province

STEFANO VALLA DANIELE SCURATI FABIO RINAUDO  Tre artisti tra i più importanti della musica popolare in Italia raccontano di un territorio crocevia di valli appenniniche tra il corso dei fiumi Trebbia, Scrivia, Borbera e Staffora, noto come Quattro Province. Stefano Valla (piffero) e Daniele Scurati (fisarmonica) sono i due protagonisti del perpetuarsi del repertorio da danza dell’oboe popolare ad ancia doppia, simbolo di quest’area di… Leggi tutto »TRIO DELL’APPENNINO Musica e canti dalle terre delle Quattro Province

14° Festival “Spello Splendens”

“VOCI E SUONI DEL NATALE”  Giovedì 4 Gennaio 2024  Ore 21.15 – Chiesa di Sant’Andrea CONCERTO: Ave Donna Chiara Stella MICROLOGUS (Italia – musica medievale)    Venerdì 5 Gennaio 2024  Ore 21.15  Teatro Subasio  CONCERTO: Musica e canti dalle terre delle Quattro Province  TRIO DELL’APPENNINO (Nord Italia – musica tradizionale) STEFANO VALLA, DANIELE SCURATI e FABIO RINAUDO    Sabato 6 Gennaio 2024  Ore 10.30-13.00  Auditorium… Leggi tutto »14° Festival “Spello Splendens”

20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Docente: Peppe Frana Seminario di liuto medievale (9 ore) – Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” Venerdì 20 Gennaio ore 16-19, Sabato 21 Gennaio ore 10-13 15-18, Domenica 22 gennaio ore 10-13 Il seminario offrirà una panoramica del repertorio per liuto medievale con un particolare sguardo comparativo alle tecnica di plettro di cordofoni extra-europei quali l’oud, il robab afghano, il tanbur ecc.Il seminario… Leggi tutto »20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Corsi “VOCI E SUONI DEL NATALE”

venerdì 6 e sabato 7 Gennaio 2023  Ore 10,30-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO: LE MUSICHE DEL NATALE  Pastorali e novene per ogni sorta di strumento Docente: Gabriele Russo Ore 10,30-13,00- Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”  STAGE: ZAMPOGNE E CORNAMUSE STORICHE E MODERNE Musiche tradizionali e nuove a confronto Docenti: Goffredo Degli Esposti

“Awakening sleeping instruments”

Convegno Internazionale sulla Viella 31 luglio e 1° agosto 2021 Organizzato da Micrologus / Centro Studi “Adolfo Broegg” in collaborazione con Labyrinth Italia Si svolgerà a Spello dal 31 luglio al 1° agosto 2021, durante gli ultimi due giorni del Corso Internazionale di Musica Medievale, un convegno di studi internazionale di due giorni con conferenze e performance. Parteciperanno: – Marie Virginie Cambriels – Jacob Mariani… Leggi tutto »“Awakening sleeping instruments”