Corsi di musica

16° Corso Internazionale di Musica Medievale

28 luglio – 02 agosto 2025 Cantico Dalle Laudes Creaturarum di San Francesco fino al repertorio laudistico del XV sec.  Il Corso è diviso in due livelli:  Masterclasses  Crawford Young –L’eredità della Cetra/Cithara: da Boezio ai Beatles Andrés Montilla-Acurero  – “La liturgia di Francesco” – Canto gregoriano Corsi Ordinari (per tutti), in cui è possibile studiare, oltre le musiche selezionate, anche repertorio medievale a piacere. Corso… Leggi tutto »16° Corso Internazionale di Musica Medievale

4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

I SUONI DEL LIUTO 2 edizione Progetto “SUONI E CANTICI INTERNAZIONALI DALL’UMBRIA”  Il progetto “Suoni e Cantici Internazionali dall’Umbria” è realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia e la rete di partenariato che conta la partecipazione di: Società del Liuto, Comune di Spello, Comune di Assisi, Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Parrocchia Collegiata Santa Maria Maggiore di Spello, Associazione Turistica Pro Spello Aps-Ets, Circolo San Silvestro… Leggi tutto »4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    2 edizione    2nd edition  4-6 aprile 2025  Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Crawford Young Luca Piccioni In collaborazione con la Società Italiana del Liuto Con il contributo del Comune di Spello e dell’ Associazione Musicale Micrologus… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

4-5 Gennaio 2025

Ore 10,30-13,00 Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” STAGE LE CORNAMUSE E LE ZAMPOGNE ITALIANE STORICHE E MODERNE Docente: Goffredo Degli Esposti Costo partecipazione : 50€ CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste) Info e iscrizioni: 3488722314 e-mail gabrielerusso59@gmail.com Per STAGE e LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.Gli STAGE e i LABORATORI sono gratuiti… Leggi tutto »4-5 Gennaio 2025

4 -5 Gennaio 2025

Ore 10,30-13,00 Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO  LE PASTORALI E PASQUERELLE PER OGNI SORTA DI STRUMENTO Docente: Gabriele Russo Costo partecipazione : 30€ Per STAGE e LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.Gli STAGE e i LABORATORI sono gratuiti per i residenti nel Comune di Spello. CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste)Info… Leggi tutto »4 -5 Gennaio 2025

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    1 edizione    1st edition  19-21 aprile 2024 – Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Paul Kieffer  Crawford Young Luca Piccioni Giorgia Zanin Lucia Velazco Olena Jurkina Johannes Festerling Jonathan Ramirez   In collaborazione con la Società… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Docente: Peppe Frana Seminario di liuto medievale (9 ore) – Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” Venerdì 20 Gennaio ore 16-19, Sabato 21 Gennaio ore 10-13 15-18, Domenica 22 gennaio ore 10-13 Il seminario offrirà una panoramica del repertorio per liuto medievale con un particolare sguardo comparativo alle tecnica di plettro di cordofoni extra-europei quali l’oud, il robab afghano, il tanbur ecc.Il seminario… Leggi tutto »20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Corsi “VOCI E SUONI DEL NATALE”

venerdì 6 e sabato 7 Gennaio 2023  Ore 10,30-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” LABORATORIO: LE MUSICHE DEL NATALE  Pastorali e novene per ogni sorta di strumento Docente: Gabriele Russo Ore 10,30-13,00- Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”  STAGE: ZAMPOGNE E CORNAMUSE STORICHE E MODERNE Musiche tradizionali e nuove a confronto Docenti: Goffredo Degli Esposti

Lezione-Concerto: “La musica e gli strumenti musicali del Medioevo”

LEZIONE-CONCERTO per le Scuole Primarie e Secondarie di I° e II° Grado L’Associazione Musicale MICROLOGUS, organizza, per le Scuole Primarie e Secondarie di I° e II° Grado, una visita guidata al CENTRO STUDI EUROPEO DI MUSICA MEDIEVALE “ADOLFO BROEGG” di Spello con LEZIONE-CONCERTO (per 60-70 studenti). La visita al CENTRO STUDI di Spello, presso la Chiesa di Santa Maria della Consolazione di Prato, è un… Leggi tutto »Lezione-Concerto: “La musica e gli strumenti musicali del Medioevo”

Corso di cornamuse e zampogne italiane

Lunedì 29 Dicembre 2014 Ore 10,00-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”SEMINARIO: le cornamuse e zampogne italianeDocente: Goffredo Degli Esposti Cornamuse e zampogne italiane tra tradizione e innovazione: zampogna a chiave, zampogna zoppa, piva.Tecniche e repertori di base, nuove possibilità con l’applicazione delle chiave. Musica antica.La piccola cornamusa elettronica: un’oggetto comodo da trasportare e pratico per studiare in appartamento. Quota di partecipazione: 30 euro.… Leggi tutto »Corso di cornamuse e zampogne italiane