Laboratorio di Liuto

16° Corso Internazionale di Musica Medievale

28 luglio – 02 agosto 2025 Cantico Dalle Laudes Creaturarum di San Francesco fino al repertorio laudistico del XV sec.  Il Corso è diviso in due livelli:  Masterclasses  Crawford Young –L’eredità della Cetra/Cithara: da Boezio ai Beatles Andrés Montilla-Acurero  – “La liturgia di Francesco” – Canto gregoriano Corsi Ordinari (per tutti), in cui è possibile studiare, oltre le musiche selezionate, anche repertorio medievale a piacere. Corso… Leggi tutto »16° Corso Internazionale di Musica Medievale

4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

I SUONI DEL LIUTO 2 edizione Progetto “SUONI E CANTICI INTERNAZIONALI DALL’UMBRIA”  Il progetto “Suoni e Cantici Internazionali dall’Umbria” è realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia e la rete di partenariato che conta la partecipazione di: Società del Liuto, Comune di Spello, Comune di Assisi, Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Parrocchia Collegiata Santa Maria Maggiore di Spello, Associazione Turistica Pro Spello Aps-Ets, Circolo San Silvestro… Leggi tutto »4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    2 edizione    2nd edition  4-6 aprile 2025  Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Crawford Young Luca Piccioni In collaborazione con la Società Italiana del Liuto Con il contributo del Comune di Spello e dell’ Associazione Musicale Micrologus… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    1 edizione    1st edition  19-21 aprile 2024 – Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Paul Kieffer  Crawford Young Luca Piccioni Giorgia Zanin Lucia Velazco Olena Jurkina Johannes Festerling Jonathan Ramirez   In collaborazione con la Società… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Docente: Peppe Frana Seminario di liuto medievale (9 ore) – Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” Venerdì 20 Gennaio ore 16-19, Sabato 21 Gennaio ore 10-13 15-18, Domenica 22 gennaio ore 10-13 Il seminario offrirà una panoramica del repertorio per liuto medievale con un particolare sguardo comparativo alle tecnica di plettro di cordofoni extra-europei quali l’oud, il robab afghano, il tanbur ecc.Il seminario… Leggi tutto »20/22 gennaio 2023: Seminario Di Liuto Medievale – Peppe Frana – RIMANDATO

Seminario di Liuto: “Suonare con la piuma”

14/15 Maggio 2011 Docente: Peppe Frana “SUONARE CON LA PIUMA” Il Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg” organizza un Seminario sulle tecniche esecutive per strumentisti a plettro per un ipotesi di prassi esecutiva dei repertori musicali medievali. Il Seminario affronta il tema dell’uso delle tecniche e degli stilemi delle tradizioni musicali non europee (araba, ottomana, persiana, centrasiatica) nella pratica esecutiva del repertorio medievale.… Leggi tutto »Seminario di Liuto: “Suonare con la piuma”

Corso di Liuto Medievale del Primo Rinascimeno

Date: 18,19,20 febbraio – 4, 5, 6 marzo – 1, 2, 3 aprile 2010 Docente: Crawford Young Articolazione del corso: principianti, livello medio/avanzato. Tecnica con il plettro o con le dita. Lezione individuale di un ora per ciascun iscritto e musica d’insieme in duo, trio, ensemble.Possono essere previste anche lezioni per i gruppi comprendenti iscritti al corso. Repertorio: XIV sec.: intavolature / arrangiamenti per liuto… Leggi tutto »Corso di Liuto Medievale del Primo Rinascimeno