14° Corso Internazionale di Musica Medievale: "Rivoluzione Ars Nova"

Dal 30 luglio  al 5 agosto 2023

Il 14° Corso Internazionale di Musica Medievale 2023 è organizzato dall’ Associazione Musicale Micrologus e dal Centro Studi Europeo di Musica Medievale Adolfo Broegg, ed è in collaborazione con:

pastedGraphic.png      Fondation Royaumont – Paris

pastedGraphic_1.png     Haute École de Musique de Genève -Département de Musique Ancienne 

Uno speciale ringraziamento va al Comitato Amici di Micrologus con il loro aiuto si potranno finanziare parte delle attività del Corso Internazionale 2023.

Il Corso è diviso in due livelli: 

  • Masterclass 

  • (livello tecnico superiore), dedicate principalmente al tema in programma: l’Ars Nova in Italia, con le opere di Jacopo da Bologna, Lorenzo da Firenze, Niccolò da Perugia, Francesco Landini e Andrea da Firenze.
  • Corsi Ordinari

  • (per tutti), in cui è possibile studiare, oltre le musiche selezionate, anche repertorio medievale a piacere.

Ars Nova Italiana

Il tema di quest’anno è l’ Ars Nova Italiana, con le opere di Jacopo da Bologna, Lorenzo da Firenze, Niccolò da Perugia, Francesco Landini e Andrea da Firenze.

L’Ars Nova è stata a tutti gli effetti una rivoluzione che ha modificato il volto della cultura musicale del tardo Medioevo. L’accesso che abbiamo oggi a questa “nuova arte” è dovuto al fatto che è stata registrata su pergamena, utilizzando un sistema di notazione che si trova notoriamente nell’Ars Nova musica trattato di Philippe de Vitry [Parigi, 1320 circa]. Lasciandosi alle spalle l’Ars Antiqua del XIII secolo, de Vitry presentò due innovazioni cruciali: note di durata inferiore alle semibrevi e l’uso delle proporzioni nella polifonia.

Egli aprì le porte all’esplosione di nuove possibilità concettuali nel XIV secolo, seguito da Machaut e dai suoi successori, creando allo stesso tempo una piattaforma teorica per la trasmissione di nuovi stili di polifonia profana e sacra. Tuttavia, va notato che il trattato di de Vitry fu scritto principalmente “non per espandere le frontiere teoriche della notazione, ma in risposta a ciò che veniva eseguito”.

 Non tutti erano entusiasti dell’Ars Nova, poiché alcuni rappresentanti del clero la trovavano incoerente con lo scopo del canto gregoriano. Nel 1322 Papa Giovanni XII emanò una bolla che “scomunicava” questo stile innovativo: 

“Alcuni discepoli di una nuova scuola, impegnando tutta la loro attenzione nel misurare il tempo, cercano con nuove note di esprimere melodie inventate solo da loro, a scapito delle altezze antiche che sostituiscono con altre composte da note brevi e semibrevi e quasi inafferrabili. Interrompono le melodie, le rendono effeminate con l’uso del discanto…. La moltitudine delle loro note cancella il ragionamento semplice ed equilibrato con cui nel canto piano si distingue una nota dall’altra. Corrono e non si riposano mai, inebriano le orecchie e non curano le anime; imitano con i gesti ciò che suonano, così che la devozione che si voleva ottenere viene dimenticata e si mostra il lassismo che si voleva evitare”. 

Rivestire di suoni e di ritmo forme poetiche come la ballata, il madrigale e la caccia ha dato loro una nuova vita e la notazione ne ha permesso la trasmissione: finalmente non solo la musica sacra veniva diffusa attraverso il segno, ma anche quella profana.  

 

MASTERCLASSES

 

MASTERCLASS “Jacopo da Bologna”

di Crawford Young  

Spesso messo in ombra nella storia della musica moderna da Francesco Landini, Jacopo da Bologna fu, per molti aspetti, un compositore più interessante. 

Di una generazione più vecchio di Landini, le sue opere sono molto meno numerose di quelle del fiorentino, eppure, all’interno dei confini della forma madrigale, raggiungono un’interessante varietà di tecniche compositive e melodie liriche. Questo corso, per cantanti e strumentisti, fornirà un’introduzione all’arte di Jacopo.

Masterclass  “Cantare super librum”

di Niels Berentsen 

Nel suo trattato Regulae de contrapunto (Veneto, ca. 1400) Antonius de Leno fornisce le istruzioni complete per imparare a cantare il discanto. Il risultato di tali improvvisazioni può ancora essere apprezzato in composizioni liturgiche come il Gaudeamus omnes di Paolo da Firenze. Durante questo laboratorio ci proponiamo di ricreare questo particolare stile italiano del primo Quattrocento, il contrappunto improvvisato o il cantare super librum.

 

CORSI ORDINARI

CANTO
Patrizia Bovi – assistente Andres Montilla

STRUMENTI A FIATO (flauti, flauto e tamburo, flauto doppio, cornamusa)
Goffredo Degli Esposti

STRUMENTI AD ARCO (viella, ribeca)
Gabriele Russo

ALTA CAPPELLA (bombarda, cennamella, cornamusa, trombone) – Ian Harrison

LIUTO e PLETTRI MEDIEVALI (Europa e Medioriente)
Peppe Frana

GHIRONDA (storica e tradizionale) e SYMPHONIA
Giordano Ceccotti

PERCUSSIONI e DULCIMELO 
Enea Sorini

ORGANO PORTATIVO e CLAVISIMBALUM
Ryszard Lubieniecki

Le LEZIONI sono INDIVIDUALI, e riguardano sia tecnica che stile. Oltre al repertorio libero, vi è una parte importante di studio di autori e composizioni inedite o poco conosciute. A queste lezioni possono assistere, come uditori, gli altri allievi iscritti al CORSO.

LABORATORI

– MUSICA D’INSIEME PER FIATI E PERCUSSIONI 1°
Ian Harrison/Enea Sorini

– MUSICA D’INSIEME PER PICCOLI GRUPPI
(principianti) 1° Goffredo Degli Esposti  / Gabriele Russo

MUSICA D’INSIEME PER PICCOLI GRUPPI
(avanzati) 1°  Peppe Frana

– LABORATORIO DI MANUTENZIONE DEGLI STRUMENTI A CORDE 2° (solo venerdì pomeriggio) Giordano Ceccotti

PROGRAMMA 2023

Dal 30 luglio al 5 agosto 2023

a Spello (Perugia)

Il Corso si suddivide in:

MATTINA
Lezioni individuali e Danze Storiche

POMERIGGIO
Laboratori e Masterclass

Il Corso prevede un saggio-spettacolo finale.

ARTICOLAZIONE DEL CORSO 

ore 9,30-13,00 – CORSI PRINCIPALI

Le LEZIONI sono INDIVIDUALI e riguardano sia tecnica che l’interpretazione.
A queste lezioni possono assistere, come uditori, gli altri allievi iscritti al CORSO.

Ore 13,00 – 15,00 PAUSA PRANZO

Ore 15,00-16,45: LABORATORIO 1° e MASTERCLASS B – 

  • LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME PER PICCOLI GRUPPI 1°
  • LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME PER FIATI E PERCUSSIONI 1°

 

Ore 17,15-19,00: LABORATORIO 2° e MASTERCLASS  A – 

  • LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME PER PICCOLI GRUPPI 2°

I LABORATORI sono di gruppo e si può scegliere a quale partecipare secondo l’orario previsto.

SERA – CONCERTI LIBERI DEGLI ALLIEVI E DEI DOCENTI

SOLO PER DOMENICA 30 luglio :  arrivi e iscrizioni

  • aperitivo di benvenuto alle 18,30/19,00

5 agosto, ore 18,30- Chiesa di Sant’Andrea: SAGGIO FINALE degli allievi.

 

DESCRIZIONE DEI LABORATORI

LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME PER PICCOLI GRUPPI 1° e 2°

E’ un LABORATORIO per piccoli gruppi di cantanti e strumentisti. Saranno selezionati dai Docenti per eseguire i brani selezionati per questo tipo di ensemble . Consigliato per GRUPPI già costituiti (coach).

LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME PER FIATI E PERCUSSIONI 1°

E’ un LABORATORIO per un gruppo di strumentisti misto: principalmente per strumenti ad ancia (più  flauti solistici, come pipe and tabor) e percussioni che, sotto la guida dei rispettivi Docenti, eseguono i brani selezionati per questo tipo ensemble.

 

CONFERENZE

Lunedi 31 luglio 2023 – ore 19   Conferenza “on line” in collegamento con l’Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello

Michele EpifaniUniversità di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali 

“Metrica e versificazione nelle ballate di Francesco Landini” 

———————————————————————————————-

Martedi 1 agosto 2023 – ore 19   Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello

Niels Berentsen – Haute École de Musique de Genève, Departement de Musique Ancienne

“Lacunae Ciconiae…”

———————————————————————————————-

Mercoledi 2 agosto 2023 – ore 19 Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello

Thilo Hirsch – Bern University of the Arts

“Rubebe, rubechette e rubecone”

Strumenti ad arco rivestiti di pelle del Medioevo e del Rinascimento 

———————————————————————————————–

Giovedi 3 Agosto 2023  ore 19    Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello 

Sara Maria Fantini – Schola Cantorum Basiliensis – Fachhochschule Nordwestschweiz

“I MICROCOSMI MUSICALI NEL CODICE REINA”

Guida pratica ai manoscritti dell’Ars nova

 

Corsi in programma

Corsi di Canto, Archi, Liuto, Plettri medievali, Strumenti ad arco, Ghironda (storica e tradizionale), Percussioni medievali e Dulcimelo

Conferenze e lezioni teoriche

Con studiosi e musicologi che affronteranno i diversi aspetti della musica del periodo pre-rinascimentale

DANZE STORICHE

Corso tenuto da Veronique Daniels sulle danze italiane del Quattrocento. I Balli e le Bassedanze dal trattato di Guglielmo Ebreo da Pesaro

Gli insegnanti

Niels Berentsen (L’Aia, 1987) è cantante, ricercatore ed educatore musicale.  Come ricercatore, Niels ha studiato le tecniche di improvvisazione polifonica nel periodo 1300-1500. È intervenuto su questo tema, tra l’altro, alla conferenza della Fondazione Cini “Con la mente e con le mani” (Venezia, 2013), all’Utrecht Early Music Festival (2014), alla Medieval and Renaissance Music Conference, dove ha anche presieduto una sessione sull’improvvisazione storica (Bruxelles, 2015), e al festival Laus Polyphoniae (Anversa, 2016). È stato intervistato sulle sue ricerche dal quotidiano NRC Handelsblad e le sue pubblicazioni sono apparse sul Journal of the Alamire Foundation e sul Tijdschrift Oude Muziek. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Leiden nel 2016.

Dal 2011 Niels insegna teoria ed esecuzione della musica medievale e rinascimentale presso il Conservatorio Reale dell’Aia. Dal 2018 è professore di contrappunto improvvisato presso la Haute École de Musique de Genève (Svizzera). Ha tenuto lezioni come ospite sull’improvvisazione polifonica presso l’Accademia di musica russa Gnessin (Mosca), il Conservatorio di Israele (Tel-Aviv), il Conservatorio di Amsterdam, l’Istituto Kodály (Kecskemét) e alla House of Polyphony (Leuven).

Ryszard Lubieniecki

Ryszard Lubieniecki – compositore, musicologo, strumentista e improvvisatore polacco. 

Ha studiato composizione e fisarmonica all’Accademia di Musica di Bydgoszcz (Polonia). Attualmente è dottorando presso l’Istituto di Musicologia dell’Università di Breslavia, dove studia la musica tardo medievale. La sua ricerca recente si concentra sull’artigianato della memoria e sul suo rapporto con le fonti musicali e teoriche dell’inizio del XV secolo. Oltre alla fisarmonica, suona strumenti a tastiera medievali (organo portativo, clavisimbalum a martelli). È cofondatore del trio di musica contemporanea Layers, dell’ensemble di musica medievale Vox Imaginaria e di gruppi più effimeri di musica libera improvvisata, come Widzicie, Lubieniecki/Rupniewski e Ute von Bingen. Nel gennaio 2023 è stato pubblicato da EMA Vinci il suo album “Musikformen der Natur” con nuovi brani per organo portativo.

COSTI

Corso di Canto/Strumento/Masterclass: 310€

Il costo include la libera frequenza ai LABORATORI e CONFERENZE  

2° CORSO FREQUENTATO:
2° Corso frequentato Canto/Strumento/Masterclass: 250€

SOLO FREQUENZA LABORATORI:

Canto/strumento: 180€

COSTI PER I GRUPPI (minimo 3 membri):
Corso di Canto/Strumento/Masterclass: 250€

Il costo include la libera frequenza ai LABORATORI e CONFERENZE

2° CORSO FREQUENTATO PER I GRUPPI:
2° Corso Principale: 230€

SOLO FREQUENZA LABORATORI PER I GRUPPI:

Canto/strumento: 170€

TERMINE ISCRIZIONI: 30 Maggio

Dopo questa data sarà possibile iscriversi con un supplemento di 40€.

Si prega di versare un acconto di 100€  dal 1 al 10 luglio.

E’ possibile usufruire della Formula 6 PRANZI al costo di 70€.

 

Per iscriversi compilare e inviare il MODULO D’ISCRIZIONE 2023

MODULO D’ISCRIZIONE

Cognome:                                                   Nome:

Data e luogo di nascita:

Residente in:

Città:                                 CAP:

Cell.:

E-mail:

Richiesta di iscrizione al Corso di:

Strumenti musicali utilizzabili per il Corso (modello e tono di accordatura):

Pratica vocale o strumentale dall’anno…..presso…..

Conoscenza della voce/dello strumento (specificare possesso di diploma di Conservatorio, frequenza corsi regolari scuola comunale, insegnamento privato, autodidatta):

Insegnanti avuti:

Altre conoscenze musicali:

Si concede l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo le norme del Dlgs 196/2003.

Data e Firma

Per favore, inviarlo via mail a: stefania.shine@gmail.com