Notizie

24 aprile 2025 – Concerto

Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” CONCERTO IN MEMORIA DI ADOLFO BROEGG ChordaCordis – monodie mediterranee  Sara Maria Fantini – oud, liuto, chitarrino Colin Heller – nyckelharpa, violino baritono, bouzouki, mandola Con la partecipazione di Federica Bocchini ▪ voce, percussioni Alessandro De Carolis ▪ flauti, ney

4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

I SUONI DEL LIUTO 2 edizione Progetto “SUONI E CANTICI INTERNAZIONALI DALL’UMBRIA”  Il progetto “Suoni e Cantici Internazionali dall’Umbria” è realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia e la rete di partenariato che conta la partecipazione di: Società del Liuto, Comune di Spello, Comune di Assisi, Comune di Perugia, Provincia di Perugia, Parrocchia Collegiata Santa Maria Maggiore di Spello, Associazione Turistica Pro Spello Aps-Ets, Circolo San Silvestro… Leggi tutto »4-6 aprile 2025 -I SUONI DEL LIUTO 2 edizione

La Musa d’Italia … i suoni del liuto

The Italian Muse… sounds of the lute I giorni del liuto – Lute Days    2 edizione    2nd edition  4-6 aprile 2025  Auditorium del Centro Studi Adolfo Broegg – Spello PG Concerti, conferenze, seminar Concerts, conferences, workshops con: Peppe Frana Evangelina Mascardi Crawford Young Luca Piccioni In collaborazione con la Società Italiana del Liuto Con il contributo del Comune di Spello e dell’ Associazione Musicale Micrologus… Leggi tutto »La Musa d’Italia … i suoni del liuto

Lunedì 6 Gennaio 2025

Chiesa di San’Andrea ore 16,30 Magi tres venerunt  I TROBADORES (musica medievale) Nicola Di Filippo – Voce Nicholas Iles – Voce Luigi Vestuto – Voce, Arpa gotica, Citola medievale, Oud arabo  Matilde Becherini – Viella e Ribeca Roxana Elena Brunori – Dulcimelo a battenti e Percussioni storiche  Francesca Austeri – Percussioni storiche e tradizionali Riccardo Bernardini – Flauti diritti, Cennamella e Piva Emiliana  Luca Ottavi – Flauti diritti, Flauto doppio, Flauto-corno e Cennamella… Leggi tutto »Lunedì 6 Gennaio 2025

Stella Nova

Il gruppo “Stella Nova” è un Ensemble formato da musicisti mossi dal comune interesse per la cultura e la musica antica. Ispirati dal lavoro – per la ricerca delle fonti, le indagini storiche, paleografiche, organologiche ed iconografiche – dei musicologi e gruppi storici italiani e stranieri, i musicisti di “Stella Nova” vogliono contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui suonare questa musica oggi. “Stella Nova” legge il… Leggi tutto »Stella Nova

Ave Donna Chiara Stella

Canti francescani alla Vergine di Loreto AVE DONNA CHIARA STELLA promuove la riscoperta – in prima esecuzione moderna nella nostra Provincia – dei repertori vocali e strumentali della tradizione francescana delle Marche e delle regioni limitrofe del Centro Italia (Umbria e Abruzzo), in gran parte sconosciuti e provenienti da un unico manoscritto, il West. 84, di fine XV sec., conservato alla Columbia University (New York).… Leggi tutto »Ave Donna Chiara Stella