News

domenica 5 Gennaio 2025

Chiesa di San’Andrea  ore 17,30  “Il libro delle Creature” La natura e il divino MICROLOGUS (musica medievale) Patrizia Bovi                  voce, arpa, tromba naturale Goffredo Degli Esposti  flauto doppio, cornamusa Gabriele Russo               viella, ribeca, tromba naturale Enea Sorini      voce, percussioni Federica Bocchini          voce, cimbali Matteo Nardella          … Leggi tutto »domenica 5 Gennaio 2025

sabato 4 Gennaio 2025

Sala dell’Editto  ore 21,15 Seguendo la Stella Cometa LE ZAMPOGNE DI DALTROCANTO con Vincenzo Ferraioli (Campana – musica tradizionale del Sud-Italia) Le Zampogne di Daltrocanto Antonio Giordano: zampogne, chitarra battente Vincenzo Ferraioli: ciaramelle, tamburi a cornice, voce Franco Violante: chitarra classica, mandolino Ferdinando Sarno: percussioni Le Zampogne di Daltrocanto Il progetto, al quale ha dato vita Antonio Giordano oltre quindici anni fa, caratterizzato un continuo… Leggi tutto »sabato 4 Gennaio 2025

sabato 4 Gennaio 2025

Centro storico  Ore 17,00-19,00  Cum fervore et alegrança ALTA MUSICANTI POTESTATIS (Umbria – musica medievale) Alta Cappella MusiCanti Potestatis Filippo Calandri: tromba e buccina Matteo Nardella: flauti e cornamusa  Giacomo Silvestri: bombarda, piffero, cornamusa ​L’Ensemble MusiCanti Potestatis si costituisce nel 2011, fondato da Filippo Calandri, Lorenzo Lolli, Matteo Nardella e Giacomo Silvestri dalla Scuola di Musica Comunale “N. Maurizi” e attraverso l’esperienza del Mercato delle… Leggi tutto »sabato 4 Gennaio 2025

sabato 4 Gennaio 2025

Centro Studi   ore 16,00 PIERO BREGA & ORETTA ORENGO (Lazio – canti tradizionali del Centro-Italia) Piero Brega, voce carismatica del Canzoniere del Lazio e tra le migliori espressioni del cantautorato italiano, e Oretta Orengo, musicista poliedrica (all’oboe, corno inglese e chitarra) che, alla stregua di moderni cantastorie, proporannoun racconto, in voce e in musica, della realtà del nostro paese che si appresta a vivere… Leggi tutto »sabato 4 Gennaio 2025

venerdì 3 Gennaio 2025

Teatro Subasio  ore 21,15 Serenata – Viaggio musicale dall’Appennino al Mare ENERBIA (musica tradizionale e antica dell’Appennino Piacentino e delle Quattro Provincie) Maddalena  Scagnelli    violino,  voce e salterio  Dario Landi    piva   ( cornamuse  dell’Appennino delle Quattro province ) e  piffero ( oboe  popolare )   e liuto Franco Guglielmetti   fisarmonica Massimo Visalli  chitarra e mandolino Il gruppo Enerbia  mantiene  ininterrotto il… Leggi tutto »venerdì 3 Gennaio 2025

Andrés Montilla-Acurero

Andrés Montilla-Acurero, tenore contraltino  Nato in Venezuela, compie studi di Canto con Alessandro Quarta, perfezionandosi in Canto barocco con Gemma Bertagnolli e Teresa Chirico (Conservatorio L. Refice), in Canto e semiologia gregoriana con Alberto Turco e in Musica vocale da camera con Anthony Rooley ed Evelyn Tubb (Schola Cantorum Basiliensis). Collabora regolarmente in qualità di tenor/haute-contre con direttori quali Jordi Savall, Rinaldo Alessandrini, Alessandro Quarta,… Leggi tutto »Andrés Montilla-Acurero