Ghironda

16° Corso Internazionale di Musica Medievale

28 luglio – 02 agosto 2025 Cantico Dalle Laudes Creaturarum di San Francesco fino al repertorio laudistico del XV sec.  Il Corso è diviso in due livelli:  Masterclasses  Crawford Young –L’eredità della Cetra/Cithara: da Boezio ai Beatles Andrés Montilla-Acurero  – “La liturgia di Francesco” – Canto gregoriano Corsi Ordinari (per tutti), in cui è possibile studiare, oltre le musiche selezionate, anche repertorio medievale a piacere. Corso… Leggi tutto »16° Corso Internazionale di Musica Medievale

6° Corso Internazionale di musica medievale

“Adam de La Halle e l’Ars Antiqua del XIII secolo” 27 Luglio – 1 Agosto 2015 Adam de la Halle fu uno dei pochi compositori medievali a saper creare musica sia monodica che polifonica, l’ultimo grande maestro troviere e poeta francese di tutti i generi musicali del XIII secolo. Di lui ci restano, documentati in numerosi codici, 36 chansons e18 Jeu- partis monodici, 16 rondeaux… Leggi tutto »6° Corso Internazionale di musica medievale

5° Corso Internazionale di musica medievale

La musica polifonica alla Corte Aragonese di Napoli 28/07-02/08 2014 Programma giornaliero – Daily Schedule “La musica polifonica alla Corte Aragonese di Napoli (sec. XV)” Dal 28 Luglio al 2 Agosto – 2014 Durante il Quattrocento la Corte Aragonese di Napoli vantava la principale cappella musicale d’Europa, per numero e qualità dei suoi musicisti, più importante persino di quella di Borgogna. Vi furono attivi compositori… Leggi tutto »5° Corso Internazionale di musica medievale

4° Corso Internazionale di musica medievale

27 Luglio/1 Agosto 2013 “Guillaume de Machaut e la sua influenza sulla musica in Italia nel XIV° secolo” Presso il CENTRO STUDI EUROPEO DI MUSICA MEDIEVALE “ADOLFO BROEGG” Spello (PG), ItaliaForm-di-registrazione-2013 Form-di-registrazione-per-ensemble-2013 Corsi principali: Canto (Avanzati) – Patrizia Bovi (Micrologus)Canto (Principianti) – Ulrich Pfeifer (Micrologus)Approfondimento (avanzati): “La polifonia di Guillaume De Machaut” – Lucien KandelLiuto – Crawford YoungArpa – Leah Stuttard (Micrologus)Archi medievali – Gabriele… Leggi tutto »4° Corso Internazionale di musica medievale

1° Corso Internazionale di Musica Medievale

Tema: LA MUSICA MEDIEVALE E LA POLIFONIA ITALIANA DEL TRECENTO 2-7 agosto 2010 Luogo: CENTRO STUDI EUROPEO DI MUSICA MEDIEVALE “ADOLFO BROEGG”Chiesa della Madonna della Consolazione di Prato, Via Fonte del Mastro II,Spello (PG), Italia Corsi Principali: CANTO SOLISTA – Patrizia Bovi (2-6 agosto)VIOLA, RIBECA – Gabriele RussoFIATI – Goffredo Degli EspostiDANZA – Veronique Daniels (4-6 agosto)Corso Straordinario di Canto (4-7 agosto) LA POLIFONIA IN… Leggi tutto »1° Corso Internazionale di Musica Medievale