News

“UNA COSI’ NOBIL AZIONE”

la tradizione strumentale italiana intorno al Sacro Convento di Assisi al tempo di “Padre Cornetto” e “Padre Trombone” NOVA ALTA Danilo Tamburo: cornetto Filippo Calandri: cornetto Andrea Angeloni: trombone Nicolas Vietti: trombone PROGRAMMA – Canzon I à 4: “La Spiritata” (G. Gabrieli) – Canzoni per sonare, 1608 – Sinfonia à 4 (S. Rossi) – Il primo libro delle sinfonie et gagliarde, 1607 – Canzon IV à 4 (G. Frescobaldi) – Canzoni da suonare a… Leggi tutto »“UNA COSI’ NOBIL AZIONE”

E LA STELLA RIFULGEVA

IL PASSAGALLO E LA STELLA RIFULGEVA IL PASSAGALLO Trio e voce narrante in CONCERTO Francesca Camilla D’Amico attrice Graziella Guardiani canto e flauti dritti Guerino Marchegiani fisarmonica Carlo Di Silvestre chitarre E LA STELLA RIFULGEVA  è un concerto dedicato ai canti ed alle sacre leggende popolari appartenenti al patrimonio culturale della tradizione orale abruzzese. Lo spettacolo rievoca i momenti più emblematici legati ai rituali del… Leggi tutto »E LA STELLA RIFULGEVA

NANDO CITARELLA & MORESCANTI

“ITER AD LUCEM” Viaggio mediterraneo tra Pastori, Santi e Madonne Musica popolare ed invenzioni sonore alla luce della Stella Cometa. Nando Citarella.      Voce, tamburi a cornice, chitarra battente Raffaele Mallozzi    Organetto, Lira Calabrese Cristina Majnero.     Clarinetto basso, Tibia Daniele Ercoli.         Contrabbasso, Zampogna, Crotala

a stisa blues

rrosa trio Anna Maria Civico / Elena D’Ascenzo / Ambra Battistelli concerto per voci a cappella Canti e sentimento nella tradizione musicale e vocale del Mediterraneo Vi presentiamo un modo di cantare che fa da eco a modalità vocali e musicali arcaiche mediterranee della tradizione orale. I dialetti, le melodie e i ritmi sono per noi un esempio di simbiosi e fusione tra suoni e… Leggi tutto »a stisa blues

Nico Berardi – ll Soffio dell’Otre

Nico Berardi  LA FULGIDA STELLA  CANTI NATALIZI TRADIZIONALI (Da Giuseppe da Copertino a Don Tonino Bello) Ensemble Strumentale IL SOFFIO DELL’OTRE Nico Berardi: zampogna, ciaramella, flauti, chitarra, charango Roberto Gemma: fisarmonica, pianoforte, composizioni Valerio Rizzello: oboe, tastiere Antonio Amato: voce   Tradizione e nuove composizioni sono il filo conduttore di questo nuovo spettacolo natalizio, nato da un’idea del M° Nico Berardi.  Un suggestivo percorso nel… Leggi tutto »Nico Berardi – ll Soffio dell’Otre

“Awakening sleeping instruments”

International Fiddle Symposium From thr 31th July to the 1st August 2021, Spello (Italy) Organized by Micrologus-Centro Studi “Adolfo Broegg” in collaboration with Labyrinth Italia It will take place in Spello the next 31th of July to the 1st of August 2021 during the last days of the International Medieval Music Course. Two days of Lectures and Performances, with: – Marie Virginie Cambriels – Manuel… Leggi tutto »“Awakening sleeping instruments”

Songs and dances during religious celebrations in L’Aquila (secc. XV-XVI)

Music by Giovanni da Capestrano, Leonardo Giustinian, Marcantonio del Picaro, Vanni di Martino, Niccolò del Preposto, Alessandro de Ritiis and anonymous.   The CD Devote passioni promotes the rediscovery – and first modern performance – of vocal and instrumental repertoires used in the town of L’Aquila during religious celebrations in medieval and Renaissance times. The city of L’Aquila has a tradition of spirituality dating back… Leggi tutto »Songs and dances during religious celebrations in L’Aquila (secc. XV-XVI)

Masterclass with Guillermo Pérez

Italian 14th century monody – 2a pars Feb-Apr 2014 The Centro Studi Adolfo Broegg will host in 2014 two new sessions dedicated to the Italian 14th century monodic pieces (including the well-known istampitte from London 29987, Rossi Codex and Florentine trecento composers) researching in practical-performance, repertoire context, analysis and relations with Italian Ars Nova polyphony. These seminars are open to beginners and advanced players/singers in… Leggi tutto »Masterclass with Guillermo Pérez