Goffredo Degli Esposti

LA CAPRA CHE CANTA

MOSTRA DI ZAMPOGNE, OBOI E FLAUTI DELLA TRADIZIONE POPOLARE. Presentazione della mostra Gli strumenti a fiato popolari, formati da un otre e da alcune canne inserite, sono tra i più antichi del mondo: si possono datare dal tempo delle antiche civiltà mediorientali ed europee. Da questi vengono anche alcuni strumenti classici, come l’oboe e il clarinetto, ma la maggior parte si possono considerare vecchi di… Read More »LA CAPRA CHE CANTA

STAGE con Eric Montbel

STAGE (2° GIORNO): LE CORNAMUSE FRANCESIDocente: Eric Montbel Stage con uno dei più importanti musicisti francesi, che ha fatto la storia della cornamusa in Francia. Lo stage è sulla cornamusa 16 pollici (sol-do) e la sua musica, ma la partecipazione è aperta anche agli altri strumenti (come la ghironda, il violino, l’organetto, ecc.). 3 gennaio 2022Ore 10,00-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” Costo… Read More »STAGE con Eric Montbel

LABORATORIO con Gabriele Russo

LABORATORIO: LE MUSICHE DEL NATALEPastorali e novene per ogni sorta di strumento (in tonalità di SOL)Docente: Gabriele Russo 4 e 5 gennaio 2022 4 gennaio Ore 15,30-18,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”5 gennaio Ore 10,30-13,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” Le musiche preparate al Laboratorio verranno eseguite nel pomeriggio a “ZAMPOGNE & LENTICCHIE” Costo partecipazione : 25€ Per STAGE e LABORATORI… Read More »LABORATORIO con Gabriele Russo

STAGE con Nando Citarella

STAGE DI CANTO/TAMBURODocente: Nando Citarella “A FIOR DI PELLE” OVVERO IL CANTARE SUL TAMBURO 5 gennaio 2022Ore 10,00-12,00 – Sala dell’Editto, Palazzo Comunale Costo partecipazione : 25€ CHIUSURA ISCRIZIONI: 23 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste)Info e iscrizioni: 3488722314 e-mail gabrielerusso59@gmail.com BIO https://www.nandocitarella.it/biografia.html

STAGE con Goffredo Degli Esposti

STAGE (3° GIORNO): LE CORNAMUSE E LE ZAMPOGNE ITALIANE STORICHE E MODERNEDocente: Goffredo Degli Esposti 4 gennaio 2022Ore 15,30-18,30 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” Costo partecipazione : 25€ Per STAGE e LABORATORI sono necessari Iscrizione e Quota di Partecipazione.Gli STAGE e i LABORATORI sono gratuiti per i residenti nel Comune di Spello. CHIUSURA ISCRIZIONI: 23 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità… Read More »STAGE con Goffredo Degli Esposti

Stage con MASSIMO GIUNTINI

STAGE (1° GIORNO): LA CORNAMUSA IRLANDESE E IL TIN WHISTLEDocente: Massimo Giuntini 2 gennaio 2022Ore 14,30-17,00 – Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg” Costo partecipazione : 25€ CHIUSURA ISCRIZIONI: 23 dicembre (dopo questa data sarà da verificare la possibilità di partecipare alle iniziative richieste)Info e iscrizioni: 3488722314 e-mail gabrielerusso59@gmail.com MASSIMO GIUNTINI Nato nel 1965, Massimo Giuntini è considerato uno dei migliori uilleann pipers e multistrumentisti… Read More »Stage con MASSIMO GIUNTINI

FIUMERAPIDO

ZAMPOGNERIA ospite Eric Montbel Marco Tomassi – Sordellona in Sol, Zampogna Gigante in Sol e in FaMarco Iamele – Zampogna Gran Concerto in Sol, Bifara in Sol, Bifara in Re con la partecipazione straordinaria di Eric Montbel – Grand Cornemuse a Miroirs Un incontro europeo tra zampogne, pive e cornamuse all’insegna della ricerca creativa e della riproposta di alcuni brani della tradizione. “Nel nostro progetto protagonista assoluta… Read More »FIUMERAPIDO

TORRENDEADOMO

Sara Marini  Quintetto Sara Marini – canto Lorenzo Canneli – piano, lauto cretese Paolo Ceccarelli – chitarra classica Goffredo Degli Esposti –  flauti, zufolo & buttafuoco, zampogna Francesco Savoretti – percussioni mediterranee “Torrendeadomo” in lingua sarda vuol dire “ritorno a casa” ed è il racconto, attraverso musica e parole, di cosa significa per l’artista appartenere a uno o più luoghi Un racconto di viaggio tra… Read More »TORRENDEADOMO

DANTE E LA MUSICA

MICROLOGUS  e CORO “Spello Splendens” Patrizia Bovi – canto, arpa, buccina Goffredo Degli Esposti – flauto traverso, doppio flauto, cornamusa, cennamella Gabriele Russo – viola, ribeca, buccina, piffero Peppe Frana – liuto, chitarrino Enea Sorini – canto, percussioni DANTE E LA MUSICA Musiche di trovatori francesi e anonimi italiani all’epoca di Dante Alighieri   Il concerto del Micrologusci porta a immergersi in un universo in cui… Read More »DANTE E LA MUSICA

“LiberoArbitrio”

MASSIMO GIUNTINI e SILVIO TROTTA concerto di presentazione del nuovo CD “LiberoArbitrio” (RadiciMusic Records 2021) Massimo Giuntini | uilleann pipes, flauti irlandesi, bouzouki Silvio Trotta | voce, chitarra, mandola Alessandro Bruni | basso Massimo Giuntini musicista aretino dal cuore celtico e Silvio Trotta ”musicante” molisano immerso nei suoni popolari del sud uniscono la loro passione per la musica in una ricerca originale di continuità tra… Read More »“LiberoArbitrio”