16° International Course of Medieval Music
https://centrostudiadolfobroegg.it/en/16-int-course-of-medieval-music/
https://centrostudiadolfobroegg.it/en/16-int-course-of-medieval-music/
July 29th to the 3th of August 2024 15th International Course of Medieval Music – Spello (Italy) APPLICATION FORM Name:Surname:Date and place of birth: Address:City:Postal code:Phone:Mobile:e-mail: Applications to the Course: Level: beginner advanced Instrument played and preferred tuning: Practical vocal or instrumental since: at: Knowledge of voice / instrument (specify diploma conservatory, regular school attendance courses, private education, autodidact): Teachers had:Other musical knowledge: It allows… Read More »Application form 2024
Mosè Chiavoni– clarinetto e clarinetto basso Lincoln Almada – arpa venezuelana e percussioni ENCUENTRO! Un viaggio musicale attraverso il ritmo e la cultura del Sud America L’arpa gesuita (venezuelana), strumento ancora così denominato oggi in Sudamerica, conserva le caratteristiche organologiche e sonore dello strumento che nel secolo XVI fu portato in Sud America dai missionari gesuiti. Da allora ha avuto un ruolo importante nella pratica… Read More »DUO BORGES
Paolo Simonazzi: ghironda, organetto, fisarmonica, zampogna lucana 6 palmi a chiave Emanuele Reverberi: violino, cornamusa, piva Filippo Chieli: viola, violino L’APPENNINO CHE SUONAVA Musiche tradizionali dall’Emilia per strumenti a bordone, archi e mantici Il progetto musicale dei “D’Esperanto” ricerca nelle tradizioni musicali europee (Italia, Francia, Isole Britanniche) un suono originario ed antico che affianca, in perfetta amalgama, a nuove composizioni. Un originale progetto di ricerca… Read More »D’ESPERANTO TRIO
ISULA RANNI Canti e Cunti della tradizione musicale popolare siciliana, tra Tradizione e Innovazione Pietro Cernuto: Zampogna a paro, Marranzano, Friscaletto, Voce Carmelo Cacciola: Liuto, Voce Alessandro D’Alessandro: Chitarra Acustica Francesco Salvadore: Voce, Tamburi a cornice UNAVANTALUNA è un’ensemble di musicisti uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra. Durante l’esecuzione del proprio concerto, il… Read More »UNAVANTALUNA
sabato 23 aprile 2022, ore 18,30 – Auditorium Centro Studi “Adolfo Broegg” In memoria di Adolfo Broegg 5 SECOLI DI FLAUTI Musiche, storie e fantasie del Medioevo, Rinascimento, Barocco con Goffredo Degli Esposti flauto cilindrico soprano e contralto, flauto bicalamo, traerso, zufolo e tamburo, flauto Ganassi, traversa, fiffaro, flauto dolce soprano, flauto dolce contralto, traversiere, flauto di voce INGRESSO LIBERO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (SMS o WhatsApp al 3488722314… Read More »concerto : 23 aprile 2022
Il 13° Corso Internazionale 2022 sarà dedicato alla musica alla corte di Federico da Montefeltro, in occasione dei 600 anni dalla sua nascita che avvenne il 7 giugno 1422 a Gubbio nel Castello di Petroia.Il futuro Duca d’Urbino sarà ricordato per essere stato il signore che, ispirato dalle Muse, eccelse in tutte le arti; da quelle militari alle ben piu raffinate: lettere, filosofia e musica.… Read More »La musica alla corte di Federico da Montefeltro
ZAMPOGNERIA ospite Eric Montbel Marco Tomassi – Sordellona in Sol, Zampogna Gigante in Sol e in FaMarco Iamele – Zampogna Gran Concerto in Sol, Bifara in Sol, Bifara in Re con la partecipazione straordinaria di Eric Montbel – Grand Cornemuse a Miroirs Un incontro europeo tra zampogne, pive e cornamuse all’insegna della ricerca creativa e della riproposta di alcuni brani della tradizione. “Nel nostro progetto protagonista assoluta… Read More »FIUMERAPIDO
Sara Marini Quintetto Sara Marini – canto Lorenzo Canneli – piano, lauto cretese Paolo Ceccarelli – chitarra classica Goffredo Degli Esposti – flauti, zufolo & buttafuoco, zampogna Francesco Savoretti – percussioni mediterranee “Torrendeadomo” in lingua sarda vuol dire “ritorno a casa” ed è il racconto, attraverso musica e parole, di cosa significa per l’artista appartenere a uno o più luoghi Un racconto di viaggio tra… Read More »TORRENDEADOMO